L'intento è riuscire a organizzare un autunno all’insegna della cultura. La novità è che a proporre cosa inserire nel calendario degli eventi saranno direttamente cittadini, associazioni e operatori del territorio. Il Comune di Oristano ha infatti aperto una raccolta di proposte e progetti per tutte le iniziative culturali che vorranno animare la città e le frazioni, con la possibilità di essere inserite nel programma ufficiale degli eventi 2025 e di ricevere il patrocinio comunale, oltre al supporto organizzativo del Servizio Cultura.

«La cultura è un elemento fondamentale per la crescita sociale ed economica della nostra comunità – osserva il sindaco Massimiliano Sanna –. Con il calendario autunnale, come già fatto negli ultimi anni, vogliamo contribuire a destagionalizzare l’offerta turistica e offrire a residenti e visitatori un programma ricco e qualificato, che nasca dal contributo di chi vive e anima quotidianamente la città e le frazioni».

Sulla stessa linea l’assessore alla Cultura, Simone Prevete: «Con questa iniziativa vogliamo dare spazio e sostegno alle energie culturali del territorio, valorizzando la creatività e la partecipazione delle associazioni, degli operatori e dei cittadini che contribuiscono ad arricchire la vita culturale di Oristano».

Le proposte dovranno essere inviate entro domenica 12 ottobre al Servizio Cultura del Comune, via mail a protocollo@comune.oristano.ito tramite PEC a istituzionale@pec.comune.oristano.it. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare direttamente gli uffici comunali. 

© Riproduzione riservata