«È stata stipulata la convenzione di finanziamento con la Regione Sardegna? Sono stati inviati i progetti con il livello di progettazione dichiarato e le certificazioni energetiche pre e post intervento?». Sono alcune delle domande poste dai consiglieri comunali di centrosinistra nell’interpellanza, prima firmataria Carla Della Volpe, sulla riqualificazione degli impianti sportivi cittadini.

L’iniziativa nasce a seguito del bando regionale pubblicato nel settembre 2024 dall’assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, che ha messo a disposizione cinquanta milioni di euro destinati agli enti locali per ammodernare e rendere più efficienti le strutture. Oristano ha partecipato con quattro progetti, tutti ammessi a finanziamento: 300 mila euro per la palestra di Torangius, 400 mila per il Palatharros, 300 mila per la piscina comunale e 500 mila per il vecchio Palazzetto dello sport di Sa Rodia.

I consiglieri chiedono di conoscere lo stato dell’iter: se la convenzione con la Regione sia già stata sottoscritta, se i progetti esecutivi siano stati ultimati, quali siano i tempi previsti per la pubblicazione dei bandi e quale cronoprogramma finanziario e procedurale sia stato stabilito.

Un atto che, oltre al ruolo di controllo politico, intende sollecitare maggiore trasparenza e tempi certi.

© Riproduzione riservata