A Oristano l’inverno è arrivato all’improvviso e ha colto di sorpresa anche gli impianti di climatizzazione. Il blackout dei termosifoni ha mandato in tilt la normale attività scolastica, fino a costringere il sindaco Massimiliano Sanna a firmare un’ordinanza urgente: chiusura immediata per la secondaria “Leonardo Alagon” di viale Diaz e per la primaria di via Solferino. Il guasto, saltato fuori proprio al momento dell’avvio degli impianti, ha reso impossibile mantenere condizioni accettabili nelle aule, e con le temperature rigide di questi giorni il Comune non ha avuto molta scelta: stop alle lezioni fino al ripristino del riscaldamento.

Una decisione che ha subito acceso la miccia in Consiglio. Il gruppo Pd, con in testa Carla Della Volpe, ha presentato un’interpellanza urgente parlando apertamente di un fatto «di assoluta gravità». Chiedono chiarezza sulle cause del problema, sulle responsabilità e, soprattutto, un serio piano di manutenzione programmata che eviti altre situazioni del genere. L’amministrazione – ricordano – ha il dovere di garantire edifici scolastici sicuri, salubri e confortevoli.

Intanto le famiglie continuano a fare i conti con disagi che vanno avanti da troppo tempo. Alla primaria di Sa Rodia la questione era già stata segnalata: bambini in classe con il giubbotto e, all’esterno, il piazzale trasformato in una sorta di percorso a ostacoli per via degli allagamenti di via Cesare Balbo, dove questa mattina sono iniziati i lavori. 

© Riproduzione riservata