Oristano, assistenza domiciliare a rilento: «Che fine ha fatto il regolamento?»
Interpellanza dell’opposizione al sindaco Sanna e all’assessora MurruPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il regolamento che stabilisce i criteri per accedere all’assistenza domiciliare è stato redatto sei mesi fa, peraltro a fronte di una consulenza esterna, eppure in commissione per la discussione e l’approvazione non è mai arrivato. È quanto sostiene la minoranza consiliare in un’interpellanza indirizzata al sindaco, Massimiliano Sanna, e all’assessora ai Servizi sociali, Carmen Murru. Nel documento, di cui è prima firmataria Maria Obinu, si evidenzia come "molte persone bisognose risultano attualmente prive di qualsiasi forma di assistenza domiciliare" e che "la motivazione addotta dagli uffici competenti è la mancanza di fondi".
Alla Giunta i consiglieri domandano quali siano “le ragioni del mancato iter di approvazione del regolamento sull’assistenza domiciliare" e "quali iniziative concrete sono state intraprese dall’Amministrazione per reperire i fondi necessari". In particolare i componenti dei gruppi di opposizione chiedono di conoscere se “siano stati presentati progetti per accedere a finanziamenti regionali, statali o europei, se siano stati attivati partenariati con enti del terzo settore, o se siano state previste variazioni di bilancio per destinare maggiori risorse al settore”. L’interpellanza punta a fare chiarezza anche sul “criterio di assegnazione dell’assistenza domiciliare in assenza di un regolamento approvato” e ovviamente sui tempi previsti per la discussione dello stesso documento. “È fondamentale - scrivono i consiglieri - garantire trasparenza e tempestività nell’assegnazione dei servizi sociali”.
