Oristano, al via il restauro della cappella del cimitero monumentale
Il progetto, redatto dall’architetto Francesco Piga, prevede un investimento complessivo di 270 mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La cappella del cimitero monumentale di San Pietro tornerà presto a nuova vita. È stata aggiudicata all’impresa Muscu Andrea di Isili la gara per i lavori di restauro e recupero conservativo del complesso, che include la cappella e i colombari storici.
Il progetto, redatto dall’architetto Francesco Piga, prevede un investimento complessivo di 270 mila euro, finanziato per 198 mila euro dalla Regione Sardegna e per 72 mila euro dal bilancio comunale.
L’intervento mira a contrastare il degrado della struttura, chiusa da anni, con opere che spaziano dal restauro architettonico al miglioramento della funzionalità e della sicurezza.
I lavori comprendono la demolizione delle parti ammalorate interne ed esterne della cappella, il rifacimento dell’impianto elettrico, il restauro delle superfici murarie, il consolidamento della volta a botte, il ripristino dell’intonaco e il recupero del portone ligneo e del rosone.
Anche i colombari laterali saranno oggetto di un importante intervento: verranno rimosse le vecchie coperture in fibrocemento, saranno restaurate le facciate di testata e realizzata una nuova rete per lo smaltimento delle acque meteoriche, per risolvere le infiltrazioni che da tempo minano la stabilità delle strutture. Alla gara hanno partecipato cinque operatori economici, con tre offerte valide.