Marciapiedi-trappole: a Oristano scatta l'emergenza buche
Il Comune cerca risorse per intervenire sulle stradePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Oristano a caccia di risorse per sistemare strade e marciapiedi.
Dopo la caduta in un marciapiede del centro di un novantunenne (ancora ricoverato all'ospedale con un ematoma alla testa), le condizioni di strade e marciapiedi sono sempre più un'emergenza.
Ci sono problemi in tutti i quartieri, ma anche nelle frazioni e a Torregrande.
Il sindaco Andrea Lutzu e l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna conoscono bene le criticità ma assicurano che già nelle prossime settimane "inizieranno i lavori da 500mila euro su alcune strade e sono previsti interventi di sistemazione anche sui marciapiedi".
Una delle priorità è piazza Manno ma servono molte risorse, anche se da subito sarà realizzato qualche intervento tampone. Poi con i progetti di Oristano est alcune strade e marciapiedi saranno rimessi a nuovo.
Il sindaco fa sapere che "si interverrà anche con i soldi che incasseremo dalle alienazioni, poi ci auguriamo che vada a buon fine la programmazione territoriale".
Si era pensato di utilizzare i soldi della vendita dei lotti di Torregrande (circa 280mila euro) ma quelle risorse dovranno essere impiegate per le emergenze dovute al maltempo e quindi per interventi nelle scuole, al palazzetto e in altre strutture.
Valeria Pinna