La scuola primaria “Sacro Cuore” resterà chiusa per tutto l’anno scolastico 2025/2026. Lo ha annunciato in Consiglio comunale l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete, replicando ad un’interrogazione dei gruppi Alterativa Sarda, Partito Democratico, Sinistra Futura e Oristano Democratica e Possibile. “La misura è necessaria - ha spiegato l’esponente della Giunta - per consentire i lavori di adeguamento sismico e antisfondellamento dell’edificio, finanziati con fondi PNRR”.

Il primo progetto, finanziato con 450mila euro, si è rivelato insufficiente a causa di gravi criticità strutturali emerse in corso d’opera. Da qui, un secondo finanziamento da 900mila euro. “Il cantiere è stato consegnato nel novembre 2023 – ha aggiunto – ma l’impresa è entrata solo a giugno 2024, anche per la scarsa collaborazione della dirigente scolastica”. Per concludere l’intervento c’è tempo fino a marzo 2026,  ma la chiusura dell’edificio  preoccupa la minoranza che, attraverso una nuova interrogazione urgente (prima firmataria Francesca Marchi) chiede di sapere “quali soluzioni siano previste per la ricollocazione degli alunni, quali strutture li ospiteranno, con quali criteri e in quali tempi”.

Per i consiglieri di opposizione “è fondamentale garantire agli alunni una sistemazione adeguata, in ambienti sicuri, funzionali e il più possibile vicini al precedente plesso, per salvaguardare il diritto allo studio e il benessere degli studenti”. Nel documento chiedono inoltre se sarà attivato un servizio di trasporto scolastico supplementare e in che modo famiglie e dirigenti siano stati coinvolti nelle decisioni.

© Riproduzione riservata