Gabriele Pinna, domani i funerali. Il maestro di judo: «Ti vedo felice con la medaglia al collo»
La salma del 18enne restituita ai familiari, camera ardente nella chiesa di San PalmerioPinna dopo la vittoria ai campionati regionali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La salma di Gabriele Pinna, lo sfortunato judoka di 18 anni scomparso prematuramente all'ospedale San Martino di Oristano nella notte tra sabato e domenica per una presunta meningite fulminante, è stata resa alla famiglia. Arriverà a Ghilarza nella tarda mattinata di oggi per essere trasferita nella chiesa di San Palmerio dove sarà allestita la camera ardente. I genitori e il parroco Padre Paolo Contini hanno condiviso la scelta che Gabriele possa essere salutato da quanti lo vorranno sino al funerale, che sarà celebrato domani alle 15 nella parrocchia Maria Vergine Immacolata.
San Palmerio è un luogo molto simbolico per i 18enni del paese perché abitualmente viene celebrata la Santa Messa che precede la benedizione in occasione della festa di Sant’Antonio quando si accende sa Tuva. La società Asd Sport judo di Abbasanta, dove era tesserato Gabriele Pinna, sto preparando intanto l'ultimo saluto al suo atleta. Il maestro Rosario Medde è ancora sconvolto dalla tragica morte di uno dei suoi migliori atleti e commenta commosso. «Mi sembra ancora di vederlo felice con la medaglia al collo e l'attestato di campione regionale conquistato recentemente a Ruinas e che gli aveva aperto le porte per i campionati nazionali in Puglia dove il 29 marzo avrebbe dovuto gareggiare insieme all'altro nostro atleta Daniele Vaccaro di Norbello, pure lui qualificatosi per le fasi nazionali».
«Ora - aggiunge - dovremmo decidere se partecipare. Sarebbe bello farlo anche per onorare la memoria di Gabriele che, sono sicuro, ne sarebbe stato contento. Certo è che ai funerali andremo con la nostra tuta di rappresentanza per rendere omaggio al figlio, al compagno di sport, al fratello e all'amico di tutti noi».