Non sarà un semplice incontro. Davanti a tutti ci sarà infatti Paolo Picchio, papà di Carolina, una ragazza di 14 anni che la notte tra il 4 e il 5 gennaio del 2013 decise di togliersi la vita dopo essere stata vittima di bullismo e cyberbullismo: fu la prima vittima accertata di questo triste fenomeno.

Venerdì 13 dicembre, alle 17, il Centro sociale di Simaxis ospiterà l’incontro conclusivo del progetto “DIgitalmente COmpetenti”, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare la comunità sui temi del bullismo e del cyberbullismo, un progetto che ha l’obiettivo di promuovere una cultura della consapevolezza e della sicurezza digitale.

L’intervento di papà Paolo, che da anni gira in tutte le scuole, rappresenterà un’occasione per riflettere sul fenomeno e sull’importanza della prevenzione.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Giacomo Obinu, sindaco di Simaxis, e moderato da Daniele Rocchi, presidente dell’associazione DonatoriNati della Polizia di Stato. Sarà presente anche Pierluigi Sanna, ex responsabile della Polizia postale di Nuoro e Ogliastra, che tratterà il tema delle “Responsabilità online”. Poi Giannina Busia, assistente sociale e responsabile del progetto, che parlerà su “La Peer Education: protagonismo giovanile per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo”. Interverrà ancora Simone Gargiulo, cyber-psicologo, e Giulia Carta, psicologa e psicoterapeuta.

Le conclusioni saranno affidate ai dirigenti scolastici Giuseppe Scarpa dell’Istituto comprensivo Simaxis – Villaurbana e Franco Frongia dell’Othoca di Oristano. 

© Riproduzione riservata