Celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili, il regolamento a Samugheo
Undici gli articoli che lo compongono, ecco cosa prevedePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Approvato dal Consiglio comunale di
Samugheo il regolamento per la celebrazione dei matrimonio e delle unioni civili. Undici gli articoli che lo compongono.Oltre che dal sindaco matrimoni e unioni civili possono essere celebrati da assessori, consiglieri comunali e, in casi particolari, dai cittadini italiani che abbiano i requisiti per l’elezione a consigliere comunale appositamente delegati dal sindaco.
La celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili avverrà in via preferenziale a Casa Serra, nell’aula Consiliare, ma la Giunta potrà individuare strutture alternative.
Potranno essere celebrati dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, il mercoledì dalle 16 alle 18, il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20; la domenica dalle 10 alle 13. Non si celebrano matrimoni e unioni civili nei seguenti giorni: Capodanno, Epifania, il sabato, la domenica, il lunedì e il martedì di carnevale, il sabato di Pasqua, domenica e Lunedì di Pasqua; 25 Aprile, 1° maggio, 2 giugno, 14/15 agosto, 1° novembre; 24/25/26/31 dicembre. La celebrazione è inoltre sospesa il giorno 20 gennaio, festa del patrono. Vietato spargere grano, riso, coriandoli, petali di fiori, confetti o altro nella sala e all’interno dell’edificio nel quale è celebrato il matrimonio. Si potrà farlo solo una volta fuori.