Al Caip di Abbasanta il “Memorial Day 2024” in ricordo delle stragi di Capaci e via D’Amelio
Per non dimenticare le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni forma di criminalitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tante emozioni stamattina al Caip durante l’evento promosso dal sindacato Sap in occasione del “Memorial Day 2024” che ricorda il 32° anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio. I segretari nazionale Giuseppe Coco, regionale Giancosimo Masala, provinciale Andrea Listo, hanno sottolineato l’importanza dell’evento per «ricordare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità”.
Toccante la testimonianza di Rosalba Cassarà, sorella di Ninni, assassinato dalla mafia, che ha dialogato con Giancarlo Zoccheddu. Protagonisti anche gli studenti delle scuole medie di Abbasanta, Norbello e Ghilarza che hanno presentato i lavori che hanno realizzato per non dimenticare.
I ragazzi hanno poi letto il ricordo inviato da Vincenzo Casula di Norbello già collaboratore di Ninni Cassarà. Tra gli interventi quello del Prefetto di Oristano Salvatore Angieri, del vice questore Giacinto Matera, di Pino Tilocca dell’ Associazione Libera, del sindaco di Abbasanta Patrizia Carta e del consigliere regionale Antonio Solinas.