A Paulilatino le strade di campagne si rifanno il look. Sarà possibile grazie ad un importante finanziamento di un milione e 800 mila euro. Denari che consentiranno di intervenire in maniera decisiva sulla viabilità esterna, da una parte rispondendo alle esigenze dei frontisti che hanno le aziende lungo il percorso e dall’altra offrendo una viabilità più sicura e immediata per intervenire in caso di incendio.

La zona che sarà oggetto di intervento è infatti ricca di olivastri e ogni anno la preoccupazione per gli incendi è forte. «Si tratta di un finanziamento della vecchia legislatura della Regione, con la Finanziaria del 2023 – chiarisce il sindaco Domenico Gallus - . Finalmente, dopo due anni, ci è arrivata la comunicazione per la firma della convenzione e si potrà procedere con l’affidamento dell’incarico di progettazione. Così si potrà dare risposte importanti per un paese che punta sull’agricoltura. Si tratta inoltre di strade nevralgiche per la viabilità antincendio».

Dello stesso avviso l’assessore all’Ambiente Mario Putzolu: «È un intervento importante per dar risposte ai frontisti e soprattutto per prevenire gli incendio e intervenire con tempestività». Le strade che dovrebbero essere sistemate sono quelle di: Su Pardu-Sa Canaledda, Funtana Maiore – Pischina Ruia, Pischina Ruia-Battizzones, Su Pittighe-Benalonga, S’Archinera-Mura e frissa, Su muru ‘e sa tanca-Boe perdu, Montigu-Sa Bubbulica, Biazu-Muru e manna.

© Riproduzione riservata