In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal fascismo, a Ghilarza il 16 aprile sono state programmate una serie di iniziative grazie alla collaborazione tra l’Anpi, l’Istituto comprensivo Ghilarza-Abbasanta e il Comune di Ghilarza. La mattina, alle 11.30 alle Medie, interverranno Carla Cossu, presidente della sezione della provincia di Oristano dell’Anpi, e Giovanni Domenico Pintus. Svilupperanno il tema “Dal 25 luglio 1943 al 25 aprile 1945: come, dove, quando, perché nacque la Resistenza”.

A seguire il reading delle classi I e III B seguiti dalla docente Valeria Manca. Di pomeriggio, alle 17 all’auditorium comunale, nuovo intervento di Giovanni Domenico Pintus e Carla Cossu su “Fascismo, Resistenza e Costituzione”. A seguire lo spettacolo teatrale “Dalle strade di guerra ai sentieri di pace”, portato in scena dai ragazzi. Prevista anche una mostra dedicata alla Liberazione.

La docente Valeria Manca spiega: «Il progetto vuole stimolare negli studenti una riflessione sul valore della memoria storica e sul significato della Resistenza per la costruzione dell'Italia moderna. Attraverso l’incontro con la professoressa Carla Cossu, presidente dell’Anpi di Oristano, gli studenti potranno confrontarsi direttamente con testimonianze e riflessioni di chi si occupa di preservare questa memoria».

© Riproduzione riservata