Processo alla banda di Orgosolo: condanne per oltre un secolo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Vent'anni all'orgolese Giovanni Antonio Mereu, noto Gianni Caddina, ritenuto il capo della banda sgominata dalla Direzione distrettuale antimafia tra la Sardegna, la Calabria e l'Emilia Romagna che trafficava armi e droga, e dieci per Renato Bazzan.
Si è concluso pochi minuti fa a Cagliari il processo con il rito abbreviato contro la banda con base a Orgosolo e ramificazioni nella Penisola e che tra i vari reati contestati progettava un clamoroso furto della salma di Enzo Ferrari, sepolta a Modena, per poi chiedere un riscatto da mezzo milione di euro. La maggioranza dei componenti della presunta banda è sotto processo a Nuoro, ma oggi a Cagliari si è chiusa la prima fase del processo contro quelli che dagli investigatori erano ritenuti i vertici dell'organizzazione, con condanne complessive per quasi 120 anni.
Tra le condanne più consistenti, oltre ai 20 anni per Caddina e i 10 anni al calabrese Renato Bazzan, sono stati inflitti 8 mesi a Giovanni Antonio Musina, 8 anni a Pasquale Musina, sette anni ad Antonio Mereu ("Antoni Mannu"), 3 anni e sei mesi ad Antonello Mereu (Antoni Minore) e 8 anni a Giovanni Succu, tutti orgolesi.
Ancora: 8 mesi a Vincenzo Sini, 10 mesi a Salvatore Devias, 7 anni e otto mesi al calabrese Francesco Riillo.
Complessivamente Giovanni Antonio Musina, Vincenzo Sini e Salvatore Devias dovranno scontare, in continuazione con una condanna del 2015, 9 anni e 8 mesi (i primi due) e 8 anni e 6 mesi.
Le altre condanne: due anni e otto mesi a Tuscha Gentijan, quattro anni e otto mesi a Antonino Modaferri, 5 anni e due mesi Giuseppe Mattei, 4 anni e otto mesi a Antonino Modaferri, sei anni e 8 mesi a Willy Bazzan, un anno e otto mesi ad Antonio Giordano, un anno e quattro mesi a Rosario Giordano è un anno e sei mesi ad Ruggero Rosario, due anni e dieci mesi a Luciano Canu.
Fabio Ledda
***
GLI ARRESTI: