Maxi incendio a Orosei: evacuati residence e case, riaperta la statale 125
Le fiamme si stanno rapidamente estendendo, la situazione è critica: in pericolo abitazioni, strutture ricettive e aree agricoleVideo di Fabio Ledda
Un vasto incendio è divampato questa mattina nelle campagne di Orosei, alimentato dal forte vento di maestrale. Le fiamme si stanno rapidamente estendendo in direzione della frazione di Sos Alinos, mettendo in pericolo abitazioni, strutture ricettive e aree agricole.
Sul posto sono immediatamente intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, del Corpo forestale e dell’agenzia regionale Forestas. Ora le squadre dei vigili del fuoco sono salite a cinque, con tredici mezzi al seguito, più Protezione civile e Polizia (stradale e municipale).
È stata riaperta, dopo alcune ore, la strada statale 125 da Orosei a Siniscola. L’amministrazione comunale di Orosei, con un appello urgente alla popolazione, ha chiesto di non recarsi sul posto per non intralciare i soccorsi e creare traffico vista la criticità della situazione. A Sos Alinos, predisposti dei pullman per portare al sicuro gli abitanti.
In supporto alle operazioni di spegnimento, coordinate dal Dos di Orosei, sono stati richiesti anche mezzi aerei: sono arrivati gli elicotteri delle basi di Alà dei Sardi (Super Puma) e Sorgono, oltre a quello dei Vigili del Fuoco. Sul posto operano anche tre Canadair decollati da Olbia. Presenti inoltre barracelli e prociv.
A scopo precauzionale, si stava preparando l’evacuazione dei residence, situati nei pressi dell’area interessata dal rogo. Sono state evacuate anche alcune case a Su Crastu e Marzellinu.
Al momento non si registrano feriti, ma la situazione rimane critica e in continua evoluzione. Si teme che il vento possa ulteriormente complicare l’intervento delle squadre di soccorso.