Orosei in fiamme, il Comune: «Restate lontani, non ostacolate i soccorsi»
Sul posto in azione due Canadair, due elicotteri del Corpo Forestale, oltre a squadre dei vigili del fuoco, carabinieri, polizia stradale e municipale, protezione civile e barracelliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È emergenza incendi a Orosei, dove il vasto rogo divampato nelle località Su Crastu e Sos Alinos ha costretto all’evacuazione preventiva di circa 60 abitazioni.
Le fiamme, alimentate dal vento, si stanno propagando rapidamente in un’area boschiva particolarmente esposta, mettendo in serio pericolo residenti, turisti e abitazioni.
Sul posto è in corso un imponente dispiegamento di forze: due Canadair, due elicotteri del Corpo Forestale, oltre a squadre dei Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Stradale e Municipale, Protezione Civile e Barracelli. Tutte le forze operative stanno lavorando senza sosta per contenere l’incendio e proteggere le persone e le infrastrutture.
Il Comune di Orosei lancia un appello urgente alla popolazione: «Non recatevi sul posto. Evitate di intralciare le operazioni di soccorso e di congestionare la viabilità».
Come misura di sicurezza, è stata disposta l’evacuazione preventiva delle abitazioni nelle zone di Su Crastu e Marzellinu. Alcuni residenti sono già stati accolti dai volontari della Protezione Civile e della Croce Bianca, attivi sul posto per offrire assistenza e supporto.
Il Comune ha predisposto pullman in arrivo nella borgata di Sos Alinos, pronti a trasportare i cittadini evacuati verso luoghi sicuri in caso di peggioramento della situazione.
Il punto di raccolta è stato individuato nella borgata di Sos Alinos, mentre il punto di accoglienza per gli evacuati è stato allestito nella Sala Consiliare del Municipio di Orosei, in via Santa Veronica.
Intanto, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è stato attivato per il coordinamento dell’emergenza. La situazione è costantemente monitorata, mentre i mezzi aerei e terrestri continuano a operare per evitare che il rogo raggiunga ulteriori abitazioni o infrastrutture.