Incendi senza sosta nell'Isola: riaperta la 131 dcn a Posada
Ancora non del tutto domato l'incendio scoppiato ieri, che ha lambito anche il centro abitatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mentre l'Isola è nella morsa del caldo continuano a bruciare le campagne.
Una vera e propria emergenza roghi. Già all'alba gli elicotteri della flotta regionale antincendio si sono levati in volo per domare i primi roghi scoppiati in Sardegna.
Un vasto rogo è soppiato nelle campagne di Posada, dove è stata chiusa anche la 131 dcn all'altezza del paese. L'incendio, partito da bordo strada sulla vicina provinciale, ha raggiunto anche la Statale. Dopo essere stata bloccata in entrambe le direzioni, la strada è stata riaperta.
Sul posto tre elicotteri e due Canadair, coadiuvati da squadre a terra, per un rogo che continua ad allargarsi. Ci sono anche gli operatori di Anas e la Polizia stradale.
A Bottidda invece si lavora senza sosta da ieri: il fuoco ha devastato più di cinque ettari di bosco e macchia mediterranea, e c'è stata anche tanta paura nel centro abitato, quando le fiamme hanno lambito le case. Le squadre a terra hanno lavorato incessantemente tutta la notte, ora è presente anche un elicottero del Corpo forestale partito dalla base di Anela.
Altri incendi sono scoppiati nelle campagne di Teti e Pula, fiamme anche in agro di Burgos.
Ieri sono stati ben 26 i roghi che hanno interessato l'Isola.
(Unioneonline/L)
LE IMMAGINI: