Giovanni, l'incidente e l'eutanasia:"Ho scelto di vivere, non di morire"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dj Fabo ha scelto la morte, Giovanni Loche ha invece preferito la vita. Quarantadue anni, tetraplegico dal 1995 dopo un incidente in bicicletta, è inchiodato nel letto col comando elettrico nella sua casa di Teti, assistito dal padre Tonino e da Emma, la signora che lo lava, gli cambia il panno, gli prepara i frullati, l'unica cosa che può mangiare. Giovanni non parla, l'unico alfabeto per lui è lo sguardo. "Mio figlio - dice Tonino Loche, pensionato, 74 anni - non cammina, non usa le mani e le braccia, non parla. E allora? Gli piace uscire con me per raccogliere asparagi, gli piace giocare a carte, s'illumina quando vede le ragazze, è felice quando la gente lo saluta per strada. Ama la vita, glielo leggo tutti i giorni negli occhi".
L'intervista completa oggi su L'Unione Sarda.