Villamar, pastori e alunni insieme per la vertenza sul prezzo del latte
Durante l'assemblea straordinaria si è parlato della situazione degli allevatoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli studenti della Marmilla ancora vicini ai pastori e alla loro vertenza sul prezzo del latte.
Oggi nell'istituto alberghiero di Villamar un'assemblea straordinaria degli studenti per discutere della crisi del comparto e aprire un dibattito dopo lo sciopero di mercoledì in sostegno alla protesta degli allevatori a Villamar.
"Per poter approfondire queste tematiche abbiamo chiesto l'intervento del pastore Efisio Giglio, di Giuseppina Etzi figlia di un altro pastore e dell'imprenditrice Sabina Fancello", ha detto Diego Palma, docente di sala e vendita della scuola superiore villamarese.
L'incontro è stato moderato da Agnese Zara, uno dei genitori. Palma ha aggiunto: "Gli ospiti hanno spiegato ai ragazzi le oggettive motivazioni che hanno spinto i pastori a protestare, ma anche i sacrifici e gli sforzi che ogni giorno compiono per portare avanti un'azienda e il gregge sino alla mungitura. E ancora costi e gestione. Temi che hanno toccato da vicino i ragazzi. Molti di loro vivono nel quotidiano questa realtà".
L'iniziativa è stata sostenuta dal dirigente scolastico Giuseppe Ennas e da tutto il corpo docente. Ancora Palma: "I nostri alunni, anche con lo sciopero dell'altro giorno, hanno dimostrato che questa nuova generazione è molto più attenta e sensibile di ciò che spesso immaginiamo e nel caso specifico, la collaborazione fra alunni, docenti e famiglie ha dato ottimi frutti".