Guspini, tre ragazzini salvano un'anziana dalle fiamme: il loro coraggio fa il giro del web
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha fatto il giro del web la notizia pubblicata oggi da L'Unione Sarda, ripresa da diverse testate giornalistiche online - tra cui il Corriere.it e Tgcom - e televisive, come la Vita in diretta della Rai, sulla storia che ha visto protagonisti tre ragazzini, Rodolfo, Renato e Lorenzo.
Tutti di Guspini, hanno salvato dalle fiamme e da morte quasi certa una signora di 90 anni, con la prontezza e la "professionalità" di pompieri provetti.
LA STORIA
Hanno sentito le sue grida d'aiuto e non hanno perso tempo: si sono precipitati all'interno della casa invasa dal fumo e dopo aver forzato una finestra hanno tirato fuori la compaesana ultranovantenne evitando che restasse intossicata.
RAGAZZINI CORAGGIOSI - Protagonisti della piccola impresa da libro cuore tre quindicenni di Guspini: Rodolfo Fanni, Renato Saba e Lorenzo Fanari. Lunedì sera i tre amici erano appena tornati dalla Pasquetta sul Monte Santa Margherita e avevano deciso di fare tappa a casa di uno di loro, in via Matteotti. Ad un certo punto hanno sentito delle urla provenire dall'appartamento di fronte dal quale usciva del fumo, sono scesi in strada e dopo aver chiamato le forze dell'ordine e i soccorsi, hanno smantellato una finestra al piano terra dell'abitazione nel tentativo di entrare. L'anziana era riversa a terra nel giardino di casa, avvolta dal fumo nero provocato da una pentola lasciata sul fuoco. Tratta in salvo la donna, i ragazzi hanno spento il gas e aperto le finestre per dare aria alla cucina, evitando così che l'incendio si propagasse. L'arrivo dei carabinieri e dell'ambulanza, che ha visitato la nonnina spaventata ma illesa, ha messo la parola fine a una storia che avrebbe potuto avere un epilogo ben più tragico.
IL RACCONTO - Questo il racconto dei tre ragazzini che frequentano il Centro di Aggregazione Sociale di Is Boinargius. "Quando abbiamo iniziato a sentire le prime grida d'aiuto- racconta Rodolfo Fanni - ci trovavamo sulla terrazza prospiciente alla via Sassari. Dopo essere scesi in strada, abbiamo chiamato il 118 e i carabinieri ma l'urgenza di intervenire ci ha spinto, aiutati da due passanti, a cercare di entrare nella casa dal quale provenivano le richieste di soccorso. Dopo diverse manovre - prosegue il ragazzo - aiutati da un coltello, siamo riusciti a togliere la finestra. Il più piccolo di noi si è così introdotto in casa per poi aprire la porta dall' interno e permetterci di entrare a nostra volta. L'appartamento era invaso dal fumo e da un intenso odore di bruciato. La signora era riversa a terra. Non riusciva a sollevarsi".
INTERVENTO PROVVIDENZIALE - Dopo essere stata soccorsa, l'anziana ha raccontato di essere caduta nel tentativo di raccogliere un oggetto da terra e di non essere più riuscita ad alzarsi. Del tutto impotente, mentre il fumo iniziava a invadere la cucina, la donna non ha potuto così far altro che gridare, nella speranza che qualcuno la sentisse. "I carabinieri hanno preso i nostri nominativi e si sono congratulati per il nostro gesto - spiegano con orgoglio i tre quindicenni -. Le nostre sensazioni? Siamo sollevati e felici di aver potuto aiutare una persona in difficoltà".
Francesca Virdis