Anche Setzu ha da oggi un nuovo sportello automatico di Poste Italiane
La cerimonia del taglio del nastro insieme al sindacoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche Setzu, 150 abitanti, il paese più piccolo del Medio Campidano, da oggi ha un "Postamat". È il primo comune della provincia del Sud Sardegna senza ufficio postale, dove è stato inaugurato uno sportello automatico di Poste Italiane per il prelievo di contanti, ricariche e il pagamento di bollette.
Il taglio del nastro stamani alla presenza di alcuni rappresentanti di Poste Italiane e del sindaco Francesco Cotza, che ha detto: "Voglio ringraziare Poste Italiane per aver rispettato gli impegni presi lo scorso 26 novembre in occasione dell'incontro dei Sindaci d'Italia a Roma, incontro al quale avevo partecipato con grosso entusiasmo in quanto si rimettevano al centro i piccoli comuni. Per la prima volta, da quando sono stato eletto sindaco, ho percepito la vicinanza e la disponibilità di un'istituzione quale Poste Italiane verso i piccoli centri, che purtroppo spesso vengono dimenticati dalle amministrazioni centrali, aumentando il gap tra nord e sud, tra centro e periferie".
Il primo cittadino ha aggiunto: "La nostra amministrazione e i nostri uffici si sono attivati subito per l'installazione del Postamat assieme a Poste Italiane, un nuovo servizio, un valore aggiunto per il nostro paese e per i nostri compaesani che finalmente potranno compiere operazioni senza recarsi nei sia pur vicini uffici postali di Genuri e Tuili".
Oggi anche a Setzu è stato presentato il servizio del "portalettere a domicilio", una nuova figura di addetto al recapito che, oltre a svolgere le consuete operazioni di consegna di corrispondenza e pacchi, è disponibile nelle case dei cittadini per alcuni servizi, che normalmente vengono effettuati negli Uffici Postali, come il pagamento dei bollettini, la ricarica di sim telefoniche e di carte Postepay, la spedizione delle raccomandate con il servizio "Raccomandata da te" e il ritiro della corrispondenza preaffrancata.