Maghi e santoni, "attenzione alle truffe, denunciate senza vergogna"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Unione nazionale consumatori Sardegna richiama l'attenzione pubblica sulle truffe portate a termine da pseudo maghi e santoni.
"Il comune denominatore è sempre lo stesso - scrive in una nota la segretaria regionale Monica Satolli - si tratta di professionisti dell’inganno che approfittano dei momenti di debolezza delle persone dando false speranze in cambio di denaro".
A questo si aggiunge anche la vergogna dei truffati, che non vogliono denunciare perché si sentono in colpa. "Ma è fondamentale prendere atto che a tutti può capitare".
I consigli per difendersi da queste persone, si legge ancora, sono quelli di evitare di incontrare il "mago" da soli, ma essere sempre insieme a qualcuno di fiducia; parlare il meno possibile senza fornire dati come indirizzo, professione o numero di telefono; non consegnare denaro; non coinvolgere bambini o adolescenti, rivolgersi solo a professionisti: i medici per i problemi di salute, o gli avvocati per questioni legali, per esempio.
Infine, "denunciare" i casi sospetti, "senza vergogna".
(Unioneonline/s.s.)