La Regione: «Elicotteri e Canadair non bastano», chiesto l’aiuto dei vigili del fuoco
Stanziato un ulteriore mezzo milione per il supporto all’antincendio: «La riduzione dei mezzi aerei solo parzialmente compensata dalla flotta nazionale»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli elicotteri dell’antincendio non bastano, i Canadair di supporto nemmeno, la Regione chiede aiuto ai vigili del fuoco.
Nonostante le rassicurazioni istituzionali delle scorse settimane, il flop di due gare d’appalto e mezzo (sono solo 5 i mezzi aerei a disposizione, dopo i bandi disertati) impostate dal precedente esecutivo, la Giunta adesso, quando luglio è alle porte, corre ai ripari e stanzia un ulteriore mezzo milione di euro per avere il supporto dei pompieri nella lotta agli incendi boschivi.
«Attualmente le risorse disponibili destinate per l’anno 2024 per l’attuazione dell’accordo di collaborazione con il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco per le attività legate alla campagna antincendi sono pari a un milione», si legge nella relazione al provvedimento approvato ieri dall’esecutivo regionale, col quale «si dispone di incrementare di euro 500.000 le risorse disponibili per la convenzione con il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco nella campagna antincendi, affinché possa fornire un supporto alle strutture regionali schierate nella lotta antincendi, analogo a quello del 2023, anno in cui lo stanziamento finale è stato pari a euro 1.500.000».
Tale esigenza, è l’ammissione, «è indispensabile anche alla luce della riduzione dello schieramento di mezzi aerei regionali, solo parzialmente compensato dal maggiore apporto della flotta nazionale». Ossia dai Canadair.
Enrico Fresu