Olbia Challenger, Carreno Busta elimina Tabilo e sfida Landaluce
Il derby spagnolo tra Carreno Busta e Martin Landaluce e quello francese tra Luca Van Assche e Hugo Grenier sanciranno i finalisti dell'Atp125Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pablo Carreno Busta contro Martin Landaluce e Luca Van Assche opposto a Hugo Grenier. Un derby spagnolo e uno francese decideranno i due finalisti dell'Olbia Challenger, l'Atp125 che si disputerà fino a domenica sul green set del Tc Terranova.
La testa di serie numero 6 Carreno Busta ha eliminato il numero 1 del seeding, il cileno Alejandro Tabilo 6-3, 1-6. 7-6(3) in 2h19' di gioco.
«Sono felicissimo, è stata una partita davvero dispendiosa e molto complicata – ha raccontato l’asturiano – Abbiamo lottato per oltre due ore e sono molto contento di aver raggiunto le semifinali, specie dopo la fatica della giornata di ieri. “Il successo mi dà fiducia, perché arriva contro un avversario di grandissimo livello che è stato davvero vicino alla Top 10, ma soprattutto mi consentirà di tornare tra i primi 100 giocatori del mondo, il che per me era molto importante».
Domani, dall'altra parte della rete troverà il giovane connazionale Landaluce, campione uscente che ha regolato 6-3, 6-1 il serbo Dusan Lajovic, centrando così l'ottavo successo consecutivo nei due anni del torneo olbiese.
«Il mio cammino qui non è un caso – ha spiegato il madrileno – Mi trovo bene su questi campi, ma sento molto vicina anche la gente e in generale mi piace tanto la città. Sono arrivate otto vittorie, spero di ottenere anche la nona. Pablo è un punto di riferimento per il tennis spagnolo e anche per me. Recentemente ci ho perso, ma è positivo avere subito l’opportunità di riprovarci. Conto di riposare il più possibile per provare a raggiungere la finale domani. La Top 100? Non ci penso perché so che prima o dopo sarò dentro. Punto a cose un po’ più grandi, so che devo arrivare più in alto possibile e per questo motivo non la vivo con particolare pressione».
Finalista transalpino nella parte bassa del tabellone.
Il primo giocatore a qualificarsi per le semifinali dell'Olbia Challenger è stato Luca Van Assche (numero 238 della classifica mondiale, ma con un passato da 63 Atp). Il francese ha superato 6-3, 7-5 il lituano Edas Butvilas, prendendosi la rivincita dopo il ko subito quest'estate a Porto: «Edas è un giocatore molto bravo. Mi aveva battuto qualche mese fa, quindi sapevo che sarebbe stata una partita molto difficile per me. Ho fatto un po' di fatica per chiuderla, ma sono contento di aver vinto in due set. Sono molto contento di essere ad Olbia e di giocare fuori al sole. Per me è l'ultima settimana dell'anno, dunque spero di arrivare fino a domenica per la finale. Sono felice del mio livello di gioco ed è un bene disputare parecchie partite così posso testare i miglioramenti già il giorno seguente. E' stata molto difficile, ma sono contento di poter finire l'anno in forma. Mi sento molto bene, e credo di essere ad un livello superiore rispetto all’anno in cui ho ottenuto il best ranking».
A cercare di sbarrargli il cammino verso la finale, ci sarà il connazionale Hugo Grenier (192 Atp), che nella Cloto Arena ha superato il bosniaco Nerman Fatic 6-3 6-4.
Il programma di domani si aprirà con la finale di doppio alle ore 11, alla quale seguirà la prima semifinale non prima delle 15 e la seconda non prima delle 17.