“Incanto Riciclus”, un progetto nelle scuole di Sorso e Sennori
La partecipazione al progetto è gratuita: iscrizioni entro il 25 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La scuola in prima fila nell’educazione ambientale. Nei Comuni di Sorso e Sennori è stato presentato il nuovo progetto di didattica ambientale, «che unisce il tema del riciclo all’immaginario magico per insegnare ai più giovani, in modo coinvolgente e creativo, l’importanza del rispetto per l’ambiente e della corretta gestione dei rifiuti». È quanto si legge in un comunicato stampa sul progetto “Incanto Riciclus”.
Il progetto prevede due percorsi differenziati, studiati per adattarsi ai diversi livelli scolastici, garantendo contenuti e linguaggi adeguati all’età degli studenti.
«Protagonista del percorso previsto per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2°», si legge ancora nel comunicato, «sarà il Mago del Riciclo, che stupirà i bambini e i ragazzi con giochi di prestigio e illusioni dedicate al mondo dei rifiuti e alla loro trasformazione. A seguire, gli esperti formatori ambientali di Gesenu condurranno un momento di approfondimento interattivo, con video esplicativi e quiz, per guidare gli studenti alla scoperta del ciclo del riciclo: dal cassonetto alla rinascita della materia».
Come partecipare
La partecipazione al progetto è gratuita. Il corpo insegnante potrà iscrivere le classi entro il 25 novembre 2025 sul portale https://scuole.gsa.eco, dove sarà possibile accedere all’area riservata, consultare i materiali didattici e caricare gli elaborati a fine progetto.
(Unioneonline)