Cabras, ok al piano per tutelare il patrimonio edilizio
Si riferisce ad una superficie di 46 ettari per un totale di 1.489 unità ediliziePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’obiettivo è quello di riqualificare e tutelare il patrimonio edilizio del centro storico, e quindi rendere più accogliente e attrattiva una parte importante del paese. Il Consiglio comunale di Cabras ha adottato il nuovo Piano particolareggiato del centro di prima e antica formazione dell’abitato. Il via libera è arrivato durante l'assemblea di ieri sera. Si tratta della seconda adozione. Dopo la prima infatti, due anni fa, erano state presentate tantissime osservazioni: 83 da parte di privati e 31 da parte della Regione.
Come ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Enrico Giordano, il Piani si riferisce ad una superficie di 46 ettari per un totale di 1.489 unità edilizie. Come previsto per legge, ora il Comune di Cabras ha tempo 15 giorni per mettere a disposizione dei cittadini gli elaborati. Saranno pubblicati anche nel sito istituzionale del Comune. Poi ci sarà la pubblicazione sul Buras, da qual momento partiranno i sessanta giorni durante i quali potranno essere presentate le osservazioni. Sia il sindaco di Cabras Andrea Abis sia l'assessore Enrico Girdano però hanno fatto sapere che questa volta saranno molte meno viste che quelle presentate precedentemente sono state tutte sanate.