In Sardegna è ancora allarme incendi: decine di ettari in fumo, in volo anche i mezzi aerei
I fronti più impegnativi a Santadi, Carbonia, Pabillonis e Scano di Montiferro, con elicotteri e Super Puma in ausilio alle squadre di terraVideo di Maurizio Olandi
Ennesima giornata di super-lavoro di questa estate 2025 per le squadre anti incendio della Sardegna.
Nel corso di poche ore sono stati 14 gli interventi per domare le fiamme in altrettante località dell’Isola.
Quattro i fronti più impegnativi, dove si è reso necessario anche l’intervento dei mezzi aerei.
Elicotteri e SuperPuma in azione a Santadi, nella zona di Riu Rigau (VIDEO), dove è stato anche richiesto l’intervento di un Canadair.
Emergenza anche nelle campagne di Scano di Montiferro, in località Bena Uda, dove sono entrati in azione, in appoggio al corpo forestale e ai vigili del fuoco, anche gli elicotteri. L'incendio in questo caso ha interessato quasi tre ettari di pascolo nudo.
Ancora squadre di terra e mezzi aerei in azione tra Carbonia e Iglesias (LEGGI), dove un vasto incendio ha danneggiato 15 ettari di macchia mediterranea.
Infine, intervento dei mezzi aerei anche a Pabillonis, in località Bau Sterriu, sorvolato da un elicottero leggero e da un Super Puma decollati dalla base della Forestale di Fenosu.
(Unioneonline)