La Giunta regionale ha nei giorni scorsi approvato una delibera, proposta dall’assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda, che definisce criteri e modalità per l’assegnazione di contributi ai Comuni che gestiscono porti regionali, con l’obiettivo di sostenere le spese di manutenzione e gestione ordinaria. Per il triennio 2025–2027 sono stati stanziati 720.000 euro (240.000 euro l’anno).

Nel 2025, 50.000 euro sono destinati al Comune di Sant’Antioco come rimborso per spese pregresse, mentre i restanti 190.000 euro saranno ripartiti tra Palau, La Maddalena, Santa Teresa Gallura, Carloforte e Calasetta, con una quota fissa di 20.000 euro per ciascun Comune e una quota integrativa variabile in base al traffico passeggeri registrato nel 2024.

Per gli anni successivi, informa la Regione, per ciascun Comune è prevista una quota base pari a 20.000 euro, più una quota variabile da ripartire in base al rendiconto delle spese effettivamente sostenute da ciascun Ente nell'annualità precedente a quella di riferimento. Su proposta poi dell’assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda, la Giunta ha approvato la delibera che aggiorna gli indirizzi per l’erogazione dei contributi ai Comuni costieri, con l’obiettivo di supportare la redazione dei Piani di Utilizzo dei Litorali (PUL) per finalità turistico-ricreative. La delibera, sostiene la Regione, semplifica le modalità di trasferimento delle risorse, prevedendo un’erogazione anticipata in un’unica soluzione. Inoltre, proroga il termine per la rendicontazione

© Riproduzione riservata