Tavolini all’aperto, a Cagliari è record di abusi
Nel 2023 sanzionati quasi 100 locali. Truzzu: «Nessun accanimento». Frongia (Fipe): «Regole da rivedere»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2023 quesi cento locali di Cagliari sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico a causa del posizionamento irregolare e senza autorizzazione di tavolini all’aperto. Un record.
Nel corso dei controlli della polizia locale nei vari quartieri, in particolare nel centro storico, è risultato inoltre che 45 tra bar e ristoranti non avevano mai chiesto una concessione.
A chi parla di «accanimento» il sindaco Paolo Truzzu risponde che «i controlli tutelano tutti».
Dal canto proprio, Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio, commenta: «Chi è abusivo è in torto, ma le regole vanno riviste».
L’articolo completo di Mauro Madeddu su L’Unione Sarda in edicola, sull’app e nell’edizione digitale