«Nastrini colorati vicino alle strisce pedonali, serve più sicurezza sulle strade»
Cagliari, la proposta del Coordinamento presidenti consigli d’istituto dopo la morte di Beatrice Loi: «Legarli ai lampioni»Il liceo Alberti di viale Colombo, a Cagliari (US)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nastrini colorati su pali, lampioni, su ogni oggetto verticale che si trovi in corrispondenza delle strisce pedonali su tutte le strade pericolose.
È la proposta del Coordinamento presidenti consigli d’istituto Sardegna all’indomani della morte di Beatrice Loi, la studentessa dell’Alberti investita sabato mattina davanti a scuola e deceduta ieri al Brotzu.
L’invito è rivolto a tutti gli studenti, legare un nastro colorato al palo più vicino alle strisce pedonali che si trovano nelle vicinanze dell’ingresso dell’istituto scolastico.
«Ogni cittadino - spiega Pino Aquila, portavoce del coordinamento - può fare una passeggiata fino al liceo scientifico Alberti e legare un nastro colorato (di una trentina di centimetri circa) ai lampioni di viale Colombo con la promessa di 'liberarlo' quando verranno presi gli accorgimenti necessari a rendere sicuro l'attraversamento pedonale di tutta la cittadinanza. Una protesta visibile, silenziosa, colorata, adatta a tutti perché l'intera città ha bisogno di sentirsi sicura di poter camminare e attraversare e di sentirsi parte attiva nella richiesta di cambiamento. Insieme possiamo e dobbiamo far sentire la nostra voce».