Il primo scoglio da superare è la paura dell'urologo.

Nove pazienti maschi su dieci lo interpellano solo in caso di gravi patologie, senza aver mai fatto prima una visita di controllo.

Numeri preoccupanti per gli specialisti, che per questo motivo a giugno portano avanti in tutta Italia il mese della prevenzione urologica, offrendo un check-up gratuito a reni, uretere, vescica e prostata.

«Il numero delle patologie urologiche in Sardegna sta aumentando - dice Mauro Frongia, direttore della Struttura di Urologia dell'ospedale Brotzu di Cagliari - ma solo perché le tecniche diagnostiche riescono a individuarle anche agli stati più precoci».

Tumore alla vescica, frequente nella popolazione maschile (70% dei casi) e carcinoma alla prostata sono le patologie più frequenti.
© Riproduzione riservata