Una falsa partenza, mezz'ora in volo intorno a Cagliari a bassa quota e poi l'atterraggio d'emergenza a Elmas. In mezzo e dopo, il panico di alcuni passeggeri e le proteste di altri. È l'avventura vissuta stamattina dalle 145 persone imbarcate sul volo Easyjet decollato alle 11.30 e diretto a Londra Stansted, a causa di una spia d'allarme (segnalava forse un'anomalia a un carrello) che si è accesa nella cabina di pilotaggio. Soltanto dopo mezz'ora di girotondo il comandante ha comunicato ai passeggeri, esclusivamente in inglese, la necessità di rientrare a Elmas, annunciando che l'atterraggio avrebbe potuto essere un po' duro. Invece tutto è andato bene e, raggiunta la pista, è stato revocato lo stato di allerta leggero nello scalo. A quanto sembra, l'avaria all'aereo Easyjet riguardava non il carrello, bensì la spia che segnala problemi al carrello, che si è accesa segnalando un'anomalia inesistente. I passeggeri sono rimasti a bordo per ore in attesa che fosse riparato il guasto, e soltanto alle 15.30 l'aereo è decollato per Londra.
© Riproduzione riservata