È stata presentata oggi la nuova edizione della rassegna “Feminas. Cagliari contro la violenza”, che quest’anno si intitola “Donne costruttrici di pace”.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Cagliari, si propone di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della parità di genere, della prevenzione della violenza contro le donne e del ruolo attivo delle donne nei processi di pace e riconciliazione.

Il titolo dell’edizione 2025-2026 è stato approvato all’unanimità dalla Commissione consiliare permanente Pari Opportunità e riflette l’obiettivo di coinvolgere realtà sociali e culturali del territorio nella creazione di eventi aperti alla cittadinanza.

«Vogliamo dare risalto al ruolo che le donne rivestono quotidianamente nella costruzione e nella difesa dei valori della società civile e della pace», ha spiegato Giulia Andreozzi, assessora con delega alle Pari Opportunità.

La rassegna si svolgerà tra il 20 novembre 2025 e il 15 giugno 2026 e abbraccerà date simboliche come la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), la Giornata internazionale della donna (8 marzo) e il 2 giugno 2026, anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia.

Il Comune ha pubblicato un avviso per la presentazione di proposte per il calendario condiviso di eventi. La prima scadenza è fissata per le ore 12 di lunedì 10 novembre 2025, per gli appuntamenti che si svolgeranno tra novembre e giugno. Sono previste ulteriori finestre temporali nel 2026 per gli eventi da marzo a giugno e da maggio a giugno. Tutti gli eventi dovranno svolgersi a Cagliari, essere organizzati autonomamente dai proponenti e accessibili gratuitamente al pubblico.

«La città diventa ancora una volta spazio di discussione e costruzione condivisa di valori, ponendo quest’anno particolare attenzione ai processi di costruzione di pace e di comunità», ha commentato Chiara Cocco, presidente della Commissione consiliare permanente.

Gli interessati possono scaricare la documentazione dal portale istituzionale del Comune e inviare le proposte all’indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, con copia a pariopportunita@comune.cagliari.it, indicando come oggetto: “Feminas. Cagliari contro la violenza”.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata