10 novembre 2016 alle 12:02aggiornato il 10 novembre 2016 alle 12:08
Baretti abusivi al Poetto, il PM chiede 17 condanne per i gestori delle strutture
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Reato urbanistico, violazione paesaggistica e occupazione abusiva di un'area demaniale: tre contestazioni penali mosse dalla Procura che, sfociate nel 2012 nel sequestro preventivo di 15 baretti del Poetto, ieri mattina hanno spinto il pubblico ministero Gaetano Porcu a chiedere la condanna dei proprietari dei chioschi, diciassette persone allora titolari di strutture ben diverse da quelle attuali.
Rischiano sei mesi di arresto e il pagamento di 35 mila euro di multa a testa Alessandro Ticca dell'Otium, Giovanni Cogoni della Sella del diavolo, Lucia e Carlo Alciator del Palm beach, Eliseo e Santina Carta della Lanterna rossa, Maurizio Marongiu del Twist bar, Valeria Ilaria Demontis della Sesta area, Piero Marci del Miraggio, Anna Frongia del Nilo, Valter Casula e Mario Carboni del Calypso, Cinzia Erriu del Corto Maltese, Maurizio Marongiu del Fico d'India, Luigi Lampis della Dolce Vita, Pierluigi Atzori dell'Ara Macao e Antonio Congera del Capolinea.© Riproduzione riservata