Quartucciu si mobilita per Tommy: musica e solidarietà per regalargli un’auto speciale
Thomas Marrocu, 34 anni, affetto da distrofia muscolare, è l’esempio vivente di come la passione e la forza d’animo possano superare ogni barrieraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non cammina, non respira senza aiuto delle macchine eppure non ha mai smesso di correre dietro alla vita. Thomas Marrocu, per tutti Tommy, 34 anni, affetto da distrofia muscolare, è l’esempio vivente di come la passione e la forza d’animo possano superare ogni barriera.
Ama la musica, il cinema, il calcio e non rinuncia mai a una serata rock o a una partita del Cagliari, la sua squadra del cuore, allo stadio. Ma oggi il suo viaggio rischia di fermarsi, non per colpa della malattia, ma per la burocrazia e per difficoltà economiche sempre più insostenibili.
Tommy vive a Quartucciu e conduce un’esistenza indipendente grazie all’assistenza garantita dal progetto regionale “Ritornare a casa”, che copre gran parte delle spese per gli operatori che lo affiancano 24 ore su 24. Ma i fondi non bastano: la sua pensione di invalidità viene assorbita rapidamente da stipendi, ferie degli assistenti e spese quotidiane. A pesare ci sono anche il canone d’affitto, bollette sempre più salate – l’ultima arrivata a 600 euro – e i costi legati all’auto.
Proprio l’auto è oggi l’urgenza più grande. La sua vecchia Fiat Doblò, mai progettata per il trasporto disabili, mostra ormai gravi segni di cedimento. Senza un mezzo sicuro e adatto, Tommy rischia di perdere quella libertà di movimento che rappresenta la sua vera boccata d’ossigeno.
Per questo, amici, cittadini e associazioni hanno scelto di unirsi e lanciare la campagna #unautopertommy, con l’obiettivo di raccogliere 30 mila euro per acquistare un veicolo usato e attrezzato. L’occasione per dare forza alla raccolta fondi sarà sabato 13 settembre a DoMusArt, la casa della cultura di Quartucciu, dove andrà in scena l’evento “Solidarietà tra Parole e Musica”, un concerto di beneficenza dedicato proprio a lui.
Sul palco si esibiranno il cantante Paolo Mameli, accompagnato al pianoforte dal Maestro Valerio Carta, insieme alle giovani performer Naima Broccia e Veronica Mantega, in un omaggio al teatro musicale e alla canzone italiana e americana. L’ingresso sarà a offerta libera e l’intero ricavato sarà destinato alla raccolta fondi.
«Sono onorato di poter prestare la mia voce per una causa tanto nobile quanto importante – ha dichiarato Mameli – e spero che la macchina della solidarietà possa fare la differenza anche in questa circostanza».