L' intensa settimana della ormai collaudata manifestazione   "Zenias de Atonzu", che  sino a domenica  12 ottobre trasformerà il centro storico del paese in un mix di tradizioni, sapori e identità, prenderà il via domenica 5 ottobre  con un importante  momento  culturale e di riflessione che coincide anche con il Giubileo della diocesi Bosa - Alghero. 

A  "Sa Prima Ighina" ( ore 10.30),  è infatti in programma il convegno dedicato al progetto sperimentale "Salvaguardiamo l'ambiente", organizzato da amministrazione comunale, Diocesi, Corpo forestale di Oristano, Forestas,  Protezione civile, Università di Sassari, aziende  agricole locali, compagnia barracellare. Dopo i saluti del sindaco Salvatore Pes, interverranno Tonino Baldino, il parroco don Maurizio Demartis, Michele Chessa, Massimo Vaccargiu, Maurizio Mallocci.

Il   Santuario di San Costantino  ospiterà invece il Giubileo degli amministratori locali, lavoratori, agricoltori, pastori e organizzazioni di categoria. Iniziativa promossa con  la collaborazione del Comune, la Parrocchia di San Giovanni Battista e le associazioni Zenias e Ichnos.

Nel pomeriggio alle 16.30  dopo il pranzo comunitario, la parte centrale sarà la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo di Alghero - Bosa  mons. Mauro Maria Morfino. Un appuntamento molto sentito e atteso che si svolge significativamente nel Santuario diocesano e Chiesa giubilare.

© Riproduzione riservata