Scrivere in Jazz: torna il concorso internazionale di composizione
Ecco la sezione dedicata al "Passo torrau"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il concorso internazionale Scrivere in Jazz riapre le iscrizioni per il 2020. Il concorso organizzato dall'associazione Blue Note Orchestra di Sassari punta a premiare le migliori composizioni per big band, caratteristica che l'ha resa nel tempo un fenomeno unico in Europa. Il montepremi è di 10mila euro. Le iscrizioni si chiuderanno il 20 giugno e sono aperte a compositori e arrangiatori italiani e stranieri.
Tre le sezioni in gara. La prima è dedicata ad una delle forme musicali sarde. La scelta di quest'anno è caduta sul "Passo torrau", letteralmente il passo ritornato, ripetuto. Un ballo semplice ma coinvolgente, tipico delle feste, originario di Mamoiada, non a caso in alcune vecchie incisioni è intitolato "Sa Mamoiadina", con la musica eseguita dall'organetto diatonico o dal canto a tenore. La seconda sezione ospita invece le composizioni libere.
La terza sezione, dedicata all'arrangiamento, ha come tema la musica di Bruno Tommaso, contrabbassista e compositore romano che in mezzo secolo di carriera ha inciso 121 album.
Per tutte e tre le sezioni i concorrenti dovranno scrivere e arrangiare per l'organico dell'Orchestra Jazz della Sardegna, composto da 18 elementi. La Orchestra Jazz della Sardegna eseguirà dal vivo i brani dei compositori e degli arrangiatori che avranno superato le selezioni durante la finale che si terrà in settembre a Sassari.