Mogoro in festa con “Arte, Suoni e Sapori”
Un’intera giornata tra cultura, tradizioni, musica e gastronomiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La comunità di Mogoro si trasformerà oggi in un palcoscenico diffuso, pronto ad accogliere residenti e visitatori in una lunga giornata di eventi che intrecciano cultura, memoria e convivialità. Sarà anche una occasione dedicata alla scoperta del patrimonio archeologico e artigianale con le visite guidate al Nuraghe Cuccurada e alla Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna, occasione per ammirare il meglio della creatività isolana. Il tutto arricchito da laboratori, proiezioni e una mostra fotografica.
Nella serata in via Nuova prenderà vita “Arte, Suoni e Sapori”: artigiani al lavoro, attività per grandi e piccoli e, alle 19.30, la sfilata itinerante con i gruppi folk di Atzara, Mogoro, Oschiri e i tenores Murales di Orgosolo, protagonisti di un viaggio sonoro e cromatico tra i costumi e i canti della tradizione. Subito dopo, spazio ai piaceri della tavola con le degustazioni enogastronomiche curate dalle associazioni locali. Il momento clou è atteso alle 22 in Piazza del Popolo con la seconda rassegna “Ballus Sardus in Pratz’e Ballus”, organizzata dall’associazione Su Sticcau insieme al Comune.
Sul palco, guidati dalla presentazione di Emanuele Garau, si alterneranno gli stessi gruppi folk, prima che la piazza si apra ai balli sardi collettivi accompagnati dai suonatori Peppe Pintus e Maurizio Settero. Un’occasione per vivere l’anima più autentica della Sardegna, tra storia, musica e comunità.