Arzachena, Giuseppe Contini presenta “Il sentiero degli stazzi”
Venerdì la presentazione con l’autore appassionato dalla cultura agropastorale galluresePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Arzachena, presso la Biblioteca comunale, venerdì 24 ottobre, alle 17, è in programma la presentazione del libro "Il sentiero degli stazzi. Alla ricerca della rosa canina", di Giuseppe Contini.
L’autore arzachenese è appassionato dalla cultura agropastorale gallurese e attraverso le pagine del libro catapulta il lettore nel patrimonio di paesaggi, saperi e tradizioni del territorio.
Moderatori saranno Mario Sotgiu, presidente dell’associazione La scatola del tempo, e Agostino Columbano, che nell’antico stazzo di famiglia ha impiantato, insieme ai familiari, un’attività turistico-ricettiva, esperienziale, con attenzione l’identità storico-culturale del luogo e con tanto di museo, costruendo un ponte tra passato, presente e futuro.
Giuseppe Contini è colui che, tra l’altro, ha firmato l’interessante mostra fotografica sugli di stazzi, allestita all’interno del piccolo Museo del Pane di Arzachena, rievocativa di un passato, in effetti non così lontano, di un mondo agropastorale che è stato la storia di queste terre di Gallura.
«Con questa mia mostra – affermò Giuseppe Contini all’inaugurazione - si vuole portare a conoscenza, ricordare a tutti, che veniamo da lì, dal quel mondo, da quei sacrifici e da quella cultura; che non siamo la “Costa Smeralda”, che è stato un mezzo economico che ci ha portato benessere ma non dobbiamo assolutamente dimenticare da dove veniamo; noi veniamo dalla campagna, degli stazzi, veniamo dai tanti sacrifici che gli anziani hanno fatto, col loro lavoro, in queste terre».