Maschere, zippole e musica folk nel mercatino della Coldiretti di Oristano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si ripete domani l'appuntamento con "Campagna amica in maschera", organizzata dalla Coldiretti nel terrapieno di San Martino e dedicata ai dolci della tradizione locale.
"Dolci della tradizione carnevalesca, uno spettacolo musicale con fisarmonica e organetto, balli folkloristici e un percorso fotografico didattico con le maschere più rappresentative del carnevale oristanese - spiega il direttore di Campagna amica Serafino Mura - è la proposta che anche quest'anno Coldiretti Oristano e l'associazione Agrimercato organizzano per il giovedì grasso. Una mattinata intensa dove, presso i gazebo dei produttori, per l'occasione rigorosamente in maschera, dalle 7.30 i consumatori potranno acquistare prodotti locali di qualità in quella che vuole essere una autentica festa dei prodotti a chilometro zero. Spazio anche a momenti conviviali, didattici e di socializzazione con la degustazione di sapori antichi e altri di svago e divertimento".
Dalle 10 si potranno degustare fatti fritti e zippole, e saranno ospiti del mercato i ragazzi e le insegnanti della scuola dell'infanzia di via Diaz di Oristano.
Bambini, in maschera, ai quali è principalmente dedicato il percorso fotografico didattico, con l'ausilio del Coordinamento donne impresa Oristano, denominato "Le maschere della tradizione oristanese".
Lo spettacolo musicale di organetto e fisarmonica a cura di Salvatore Fenudi di Ula Tirso e Matteo Scano di Santu Lussurgiu e la "Battaglia dei coriandoli" allieterà l'intera mattinata.
"Sono queste occasioni di socializzazione - osserva il presidente provinciale di Coldiretti Giovanni Murru - con le nostre tradizioni carnevalesche che ci consentono una più stretta relazione con le scuole e i consumatori, per poter comunicare l'importanza dei prodotti a chilometro zero, la sana alimentazione e la possibilità di risparmiare acquistando prodotti del territorio".