coldiretti

Agriturismo (foto Ansa)
Agriturismo (foto Ansa)
I dati

Pasqua in agriturismo, boom di prenotazioni anche in Sardegna

Non solo famiglie sarde ma anche turisti prediligono pranzi e attività a contatto con la natura: fra i cibi della tradizione dominano agnello Igp, maialetto e capretto
coldiretti

Macomer, il casizzolu a chilometro zero insegnato agli alunni delle elementari

Una lezione importante, legata alla produzione del formaggio
l’assemblea

Nuoro, Coldiretti "ravviva" il comparto bovino: «Progetti di filiera per nuovi mercati»

Un appuntamento strategico, quello allestito dall’associazione di categoria nella sede della cooperativa Lariso a Pratosardo
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Alluvione nel Sud Sardegna, l’appello di Coldiretti alla Regione: «Liquidare le aziende colpite con i fondi del bando Ucraina»

Numerose le aziende devastate dalla furia del maltempo, a rischio le coltivazioni di insalate a foglia e carciofi
(Ansa)
(Ansa)
l’analisi

Cibo, la Sardegna è la regione italiana dove si spende di meno

Al primo posto la Campania dove si sborsano ogni mese 614 euro, quasi 200 euro in più dell’Isola
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione degli 80 anni della Coldiretti, Roma, 08 ottobre 2024. ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE/ FRANCESCO AMMENDOLA +++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione degli 80 anni della Coldiretti, Roma, 08 ottobre 2024. ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE/ FRANCESCO AMMENDOLA +++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK
la cerimonia

Gli 80 anni di Coldiretti, Mattarella: «Non bisogna aver paura del nuovo»

Il presidente della Repubblica davanti agli agricoltori: «Saremmo danneggiati da regole di chiusura dei mercati quasi di sapore autarchico»
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
il virus

Peste suina, Coldiretti: «Gli allevatori sardi sono degli eroi»

«Un successo che riconosce il loro coraggio e il loro impegno, oggi fa festa un settore che ha sofferto tanto»
cagliari

I giovani di Coldiretti Sardegna trionfano all’Oscar Green 2024

La cerimonia di premiazione al Lazzaretto di Sant’Elia
Cercatori di funghi
Cercatori di funghi
La polemica

In Sardegna monta la rabbia contro i cercatori di funghi “selvaggi”, Coldiretti: «Serve una legge chiara»

L'associazione contesta i comportamenti incivili: «Registrati anche furti di frutti del bosco tra castagne e nocciole»
La locandina dell'evento in programma al Lazzaretto
La locandina dell'evento in programma al Lazzaretto
l’appuntamento

Cagliari, oggi al Lazzaretto l'edizione 2024 degli Oscar Green Coldiretti

Il riconoscimento è riservato alle migliori idee e progetti capaci di dare nuova linfa al mondo agricolo
L'inaugurazione del mercato Coldiretti (foto Pala)
L'inaugurazione del mercato Coldiretti (foto Pala)
taglio del nastro

A Porto Torres inaugurato il mercato "Campagna Amica"

Una quindicina gli stand di frutta, verdura, pane, carne, pesce e formaggi dei produttori locali della Nurra che ogni martedì saranno presenti in piazza Amsicora
BARISARDO 30 08 2024 CONTROLLI LINGUA BLU FOTO ETTORE LOI
BARISARDO 30 08 2024 CONTROLLI LINGUA BLU FOTO ETTORE LOI
l’emergenza

La lingua blu dilaga, l’ira degli allevatori: «I vaccini ci sono ma non vengono consegnati»

«Situazione che si poteva prevenire, l’immobilismo della politica sta causando gravi danni alle aziende»
(foto Coldiretti)
(foto Coldiretti)
L’emergenza

Roghi e siccità, l’allarme di Coldiretti: lecci e sugherete a rischio in Ogliastra, Baronia e Gallura

«Fenomeno senza precedenti nell’Isola», esperti in campo per trovare soluzioni
(Ansa)
(Ansa)
l’allarme

Lingua blu, decine di focolai nel Sulcis e in Gallura. Coldiretti: «Con la siccità è ancora peggio»

Confagricoltura: «La sanità animale regionale è in allerta»
L'arrivo in piazzale Trento (foto Melis)
L'arrivo in piazzale Trento (foto Melis)
la manifestazione

Coldiretti: a Cagliari la protesta degli agricoltori. In piazza oltre 2mila persone

Crisi idrica, danni causati dalla fauna selvatica ed eccessiva burocrazia i temi al centro delle rivendicazioni
Il taglio del nastro (foto Agus)
Il taglio del nastro (foto Agus)
campagna amica

Costa Rei, inaugurati i mercatini alimentari della Coldiretti

Prodotti a chilometro zero per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Maria Agostina Cabiddu, Marco Buttu e due momenti della cerimonia (foto concesse)
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Maria Agostina Cabiddu, Marco Buttu e due momenti della cerimonia (foto concesse)
coldiretti

Maria Agostina Cabiddu e Marco Buttu ricevono il premio “Sardo 100%”

I riconoscimenti assegnati in occasione dei “Sardinia Food Awards”
I manifestanti di Coldiretti (foto Ansa)
I manifestanti di Coldiretti (foto Ansa)
La mobilitazione

«Fauna selvatica e danni da milioni di euro», agricoltori in piazza anche in Sardegna

La manifestazione di Coldiretti: «Rispettare le leggi sul contenimento, serve un coordinamento regionale»
Una manifestazione Coldiretti (foto Ansa)
Una manifestazione Coldiretti (foto Ansa)
La protesta

Cinghiali e fauna selvatica fuori controllo, blitz degli agricoltori anche in Sardegna

La manifestazione di Coldiretti a Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano
La manifestazione (foto Ungredda)
La manifestazione (foto Ungredda)
la manifestazione

Coldiretti, cento trattori al bivio di Agrustos: «Dramma per le aziende della Baronia, serve l’esercito»

«Le autobotti messe a disposizione dalla Protezione civile regionale sono poche»