Proseguono sabato 6 maggio, alle 17, all'agorà di via Guiso, gli eventi di primavera programmati dall'Amministrazione comunale.

Per l'occasione la comunità di Abbasanta accoglierà due importanti associazioni sarde da anni impegnate a far conoscere la causa del popolo palestinese e a sostenere progetti di collaborazione e solidarietà.

Interverranno Samet Ismail e Mariangela Pedditzi, dell'associazione Sardegna Palestina di Cagliari, e affronteranno il tema "Viaggio nella terra degli aranci tristi".

Andrea Zironi, Ilaria Moretti e Marie Rose Mezzanotte dell'associazione Ponti non muri di Sassari proporranno invece la relazione "Lo sport: un ponte con la Palestina".

Nel corso della serata saranno proiettati inoltre dei cortometraggi: "Un ponte per la Palestina" della regista Livia Parisi, che racconta il primo stage di atletica leggera organizzato in Sardegna dall'Associazione Ponti non muri nel settembre 2014. E ancora "Arwah' Kilimanjaro/Gli spiriti del Kilimangiaro" che narra di un gruppo di ragazze e ragazzi con disabilità dovute alle aggressioni israeliane e che decidono di scalare il Kilimangiaro.

La serata si chiuderà con le letture di Marco Ammar tratte da Mahmud Shukair, Mia cugina Condoleezza e altri racconti. Per l'occasione saranno inoltre allestiti i "Banchetti per la Palestina": le associazioni esporranno e venderanno prodotti dell'artigianato palestinese, gadget, libri e materiale informativo, il cui ricavato andrà a finanziare i progetti di cooperazione.
© Riproduzione riservata