L'estate a Sarroch tra musica, spettacoli, cultura e sagre
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Musica, spettacoli, cultura e sagre: il Comune di Sarroch vara il calendario degli appuntamenti che allieteranno i residenti durante le sere estive.
Non ci sono più i big della musica e del cabaret come agli inizi del Duemila, ma l'amministrazione ha comunque stilato un cartellone di eventi - che si terrà per lo più a Villa Siotto - con la collaborazione delle associazioni del territorio.
Martedì alle 16,30 si terrà il convegno sullo scavo e restauro dei nuraghi.
Il 2 luglio sarà invece la volta della collaudata Festa dei popoli organizzata in collaborazione con parrocchia e Pro loco.
L'8 e 9 luglio tornerà la mostra del coltello Maistus, affiancata dal raduno regionale delle Pro loco.
Poi ancora "Sarroch sport senza frontiere" dal 21 al 23 luglio, e la festa della birra artigianale a cura di Giustizia & Libertà.
Ci sarà spazio anche per le sagre del pesce e della paella (29 luglio e 5 agosto).
Il 19 agosto tornerà pure Nuragando, mentre il 26 la manifestazione DiVino.
Appuntamenti anche a fine estate, con la Festa dei Giovani dal 31 agosto al 3 settembre, il Sardinia Circus Festival dall'8 al 10 settembre. Chiuderà il cartellone la festa patronale di Santa Vittoria dal 14 al 18 settembre.