Gelisuli reggae festival. Spettacolo, musica, emozioni domani a Girasole. Il conto alla rovescia è quasi terminato per una serata all'insegna delle "good vibes" con con protagonisti alcuni big della scena musicale reggae.

Un festival che vuole essere un tributo a un amico scomparso troppo presto, Riccardo Todde. Sono passati trent'anni dal tragico evento ma il suo ricordo è più vivo che mai nel cuore dei suoi cari. Gli amici dell'associazione Ass.Cù, che cura l'evento hanno voluto organizzare una manifestazione con la musica che lui tanto amava. L'appuntamento è fissato per domani, a partire dalle 19, all'anfiteatro comunale. La line up vede alternarsi una serie di artisti del panorama musicale reggae.

Ci sarà Sir Oliver Skardy, icona veneta del reggae, storico leader e fondatore dei Pitura Freska. Al secolo Gaetano Scardicchio, porterà sul palco successi vecchi e nuovi, celebrando i trentacinque anni di "Ossigeno" la cassetta che ha dato il via alla leggenda dei Pitura Fresca. «Un evento unico, uno spettacolo live da brividi, dove Skardy ripercorrerà la storia della band che ha fatto cantare, ballare e sognare intere generazioni» - dicono gli organizzatori. E poi reggae vibes made in Sardegna con Bujumannu (pseudonimo di Simone Pireddu) cantante dei celebri Train To Roots. A Girasole sarà accompagnato da Sista Namely e Isla Sound, il dj che aprirà e chiuderà la serata. Durante la serata spazio allo spettacolo con la danza con il fuoco di Artemyde. E poi ancora Shakaroot e Kalamity band.

Alessio Ennas, amico fraterno di Riccardo, presidente Ass. Cù: «Vogliamo celebrarlo con la musica che tanto amava, lui suonava e cantava, ha trasmesso questa passione a tanti di noi. L'evento è patrocinato dal Comune di Girasole, Fondazione Sardegna, Regione con la collaborazione dell'Avis Tortolì. Ingresso gratuito. 

© Riproduzione riservata