Oristano scommette ancora sugli spettacoli.

E, appena terminato il calendario di eventi del Settembre Oristanese, propone la nuova rassegna "Oristanottobreventi".

Fino al 31 ottobre sono in programma concerti, mostre, letture e seminari oltre a una giornata di trekking urbano dedicata a scoprire i monumenti della città.

Il calendario è il frutto di un lavoro sinergico che ha coinvolti alcuni tra i più importanti attori culturali cittadini e numerose associazioni.

Tra i vari eventi ce ne sono alcuni di carattere nazionale quali come "La Domenica di Carta", organizzata dall'Archivio di Stato che intende valorizzare gli archivi storici, "FaMu", ovvero Famiglie al Museo, evento organizzato all'Antiquarium Arborense, per promuovere i musei che domenica 8 ottobre accoglieranno gratuitamente le famiglie e la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, in programma martedì 31 ottobre.

E ancora altri eventi organizzati in collaborazione con l'Ente concerti Alba Pani Passino, il Centro servizi culturali, l'Archivio storico comunale, l'Archivio di Stato, l'Anpi, l'Antiquarium Arborense, La Memoria storica, l'Istar, la pinacoteca, la Fondazione Sa Sartiglia, l'associazione nazionale Archeologi, la Biblioteca, il museo diocesano arborense.
© Riproduzione riservata