Alghero, Goletta Verde al Vel Marì per il rilancio dell'Area marina protetta
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Realizzare una rete efficiente di aree protette in tutta la Sardegna, sia a terra sia a mare, è uno dei temi che saranno affrontati questa sera, dalle 18, ad Alghero, al Centro di accoglienza Vel Marì di Fertilia, in occasione dell'arrivo di Goletta Verde.
"Lo sviluppo turistico e ambientale del nostro territorio, in mare e in terra, non può prescindere dallo sviluppo delle aree protette e da un loro sempre maggiore protagonismo - dichiara Annalisa Colombu, presidente Legambiente Sardegna - e promuovendo quest'incontro quello che ci auguriamo è che la Sardegna possa avere chiari gli obiettivi dell'unico percorso possibile: quello del rilancio e della messa in rete dei territori protetti. Questo riguarda anche le Aree marine protette che devono continuare a essere laboratori di sperimentazione e buone pratiche. In particolare nel Nord-ovest della Sardegna dobbiamo fare uno scatto in avanti, a partire dal rilancio dell'Amp di Capo Caccia in sinergia con il Parco di Porto Conte: questo pezzo di territorio deve poter essere lungimirante e sfruttare le incredibili potenzialità che ha, per uno sviluppo economico, ambientale e turistico".
Alla tavola rotonda saranno presenti, tra gli altri, Roberto Barbieri e Luciano Deriu di Legambiente Alghero, il sindaco Mario Bruno, alcuni assessori e i vertici del Parco di Porto Conte.