A Oristano un convegno sulle ultime frontiere della chirurgia colorrettale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La chirurgia mini-invasiva colorettale: laparoscopica versus robotica".
Questo l'argomento che verrà affrontato il prossimo 21 aprile in un convegno organizzato dall'Assl di Oristano nella sala congressi della Confcommercio.
Esperti e relatori internazionali metteranno a confronto le più moderne tecniche chirurgiche con cui vengono affrontate le malattie del colon-retto, che permettono di ridurre notevolmente il trauma post-operatorio.
La videolaparoscopia consente, attraverso piccole incisioni, l'introduzione nell'addome di particolari strumenti, tra cui una piccola telecamera che guida il chirurgo e gli permette di operare dall'esterno.
Il vantaggio per il paziente consiste nella riduzione del dolore postoperatorio e in ricoveri più brevi, con un più rapido ritorno alla vita normale.
"All'ospedale San Martino di Oristano eseguiamo interventi videolaparoscopici sul colon da dieci anni - ha spiegato il direttore dell'unità operativa di chirurgia Gianfranco Porcu, responsabile scientifico del convegno - ma negli ultimi quattro il numero dei pazienti trattati è notevolmente aumentato, grazie alla proficua collaborazione con l'unità operativa di anestesia e rianimazione".