"Sere Fai d'Estate": 180 eventi per riscoprire le bellezze sarde
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La grande festa del Fondo Ambiente Italiano torna quest'anno sull'Isola con una serie di eventi estivi serali e notturni, per permettere a cittadini e turisti di ammirare 24 Beni artistici e paesaggistici nel corso di oltre 180 appuntamenti: visite speciali a lume di candela, concerti di musica dal vivo, spettacoli e performance di danza e teatro, cinema all'aperto, osservazioni astronomiche, cene e aperitivi, nelle ore più belle e piacevoli dell'estate, quando cala la sera e l'atmosfera si fa magica.
Si partirà sabato 16 giugno con l'aperitivo in musica dei Don Leone Blues, duo originario del Sulcis formato dal cantante blues e folk Donato Cherchi e dal chitarrista e polistrumentista Matteo Leone, nella suggestiva cornice delle Saline Conti Vecchi di Assemini, immensa area naturalistica e sito di archeologia industriale all'interno di un impianto di produzione del sale affidato in concessione al FAI nel 2017 dalla Ing. Luigi Conti-Vecchi SpA (sito di Syndial Eni).
Durante l'orario di apertura al pubblico sarà possibile effettuare la visita dell'impianto, tra sale storiche e videoproiezioni immersive, e la visita proseguirà a bordo di un trenino all'interno della salina, sito minerario ancora produttivo e splendida oasi naturalistica.
(Unioneonline/b.m.)