Nuovo appuntamento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico
Edizione numero trenta, in Sardegna iniziative da Cagliari a Tempio Pausania. Oltre 14mila i beni eccezionalmente aperti dal 1993 a oggi
Riapre il carcere di Buoncammino. A Santu Lussurgiu un itinerario di visita ai luoghi degli incendi e della devastazione
Sas costretta a rinunciare alle quote dopo l’avvio di un’istruttoria sulla mancata concorrenza sulle rotte (soprattutto) sarde: l’armatore napoletano venderà asset per pagare e onorare il maxi finanziamento. Previsti ristori per i consumatori
Video di Maurizio Olandi
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it