Prosegue la rassegna ViaConvento – Autunno 2025 con un nuovo appuntamento dedicato alla narrativa internazionale e al romanzo d’indagine. Giovedì 23 ottobre alle ore 18, presso la Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari 4, sarà presente lo scrittore Mark A. Hill, che presenterà il suo libro Mitchell Rose and the Bologna Massacre (Independently Published, 2025).

A dialogare con l’autore sarà Carlo Antonio Angioni, in un incontro organizzato in collaborazione con l’associazione Artifizio. L’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione.

Il libro Mitchell Rose and the Bologna Massacre è un romanzo poliziesco che affonda le radici in uno dei periodi più oscuri della storia italiana. Attraverso la figura del detective londinese Mitchell Rose, Hill esplora oltre cinquant’anni di intrecci tra criminalità organizzata, servizi segreti, politica e giustizia. Chiamato a Milano dal giudice Remo Rhimare per indagare sull’attentato di Bologna del 1980, Rose accetta un incarico che si rivelerà più complesso del previsto. Le sue indagini, intrecciate alla vita privata del magistrato e alla ribellione della figlia, si sviluppano in una spirale di misteri e scoperte che culminano in un finale drammatico e sorprendente.

Il romanzo si ispira alla storia reale e la stessa idea del libro nasce da un’esperienza personale dell’autore. Durante un corso d’inglese tenuto per un gruppo di giudici a Bologna nel 2019, Hill rimase profondamente colpito dal racconto della strage del 2 agosto 1980, evento che lo spinse ad anni di ricerche, tra documenti storici, testi di saggistica e testimonianze. “Mi ha preso talmente tanto - ha raccontato l’autore - da spingermi a cercare la verità non solo nei fatti, ma nelle emozioni e nelle ombre di chi li ha vissuti”.

Il risultato è un romanzo intenso, documentato e avvincente, in cui la fiction si intreccia con la storia, dando vita a una riflessione profonda sulla memoria, la verità e la giustizia.

L’autore Mark A. Hill è scrittore e poeta, oltre che docente specializzato nell’insegnamento dell’inglese per il mondo accademico e aziendale. La sua produzione letteraria unisce la passione per la storia, la psicologia e l’indagine sociale, con uno stile che coniuga ritmo narrativo e profondità umana.

Quartu Sant’Elena, 22 ottobre 2025.

con un nuovo appuntamento dedicato alla narrativa internazionale e al romanzo d’indagine. Domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 18, presso la Sala dell’Affresco dell’Ex convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari 4, sarà presente lo scrittore Mark A. Hill, che presenterà il suo libro Mitchell Rose and the Bologna Massacre (Independently Published, 2025).

A dialogare con l’autore sarà Carlo Antonio Angioni, in un incontro organizzato in collaborazione con l’associazione Artifizio. L’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione.

Il libro Mitchell Rose and the Bologna Massacre è un romanzo poliziesco che affonda le radici in uno dei periodi più oscuri della storia italiana. Attraverso la figura del detective londinese Mitchell Rose, Hill esplora oltre cinquant’anni di intrecci tra criminalità organizzata, servizi segreti, politica e giustizia. Chiamato a Milano dal giudice Remo Rhimare per indagare sull’attentato di Bologna del 1980, Rose accetta un incarico che si rivelerà più complesso del previsto. Le sue indagini, intrecciate alla vita privata del magistrato e alla ribellione della figlia, si sviluppano in una spirale di misteri e scoperte che culminano in un finale drammatico e sorprendente.

© Riproduzione riservata